I nostri progetti

aiutiamo le persone a costruire la casa di cui hanno bisogno
Vai a Senigallia

Senigallia

Edilizia di pregio a pochi passi dalla Spiaggia di Velluto, dalla Rotonda a Mare, dalla Rocca Roveresca e dal Centro Storico di Senigallia

Vai a Jesi

Jesi

La tua casa con autorecupero in un prestigioso immobile complesso «La Fornace».

Vai a San benedetto del tronto

San benedetto del tronto

Una casa nuova, antisismica, a basso consumo energetico, che utilizza energie rinnovabilin in via Tonale

Vai a Ancona

Ancona

Il progetto di autocostruzione di Via Miglioli è un percorso di edilizia partecipata dove i futuri proprietari contribuiscono alla costruzione della casa nella quale andranno a vivere

Scopri il tuo progetto di autocostruzione

Chi siamo

siamo un soggetto esperto in social housing al servizio di cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese
I nostri non sono dei semplici cantieri edìli, ma luoghi di partecipazione e di politica abitativa attiva

Housing sociale: una soluzione pratica ed economica che ha permesso a tante famiglie di avere una casa. In passato si pensava che per garantire il diritto alla casa fosse sufficiente costruire degli edifici; oggi, nel mutato scenario sociale, questa è una condizione necessaria, ma non più sufficiente: oltre all’edificazione della casa è altrettanto importante costruire relazioni positive di prossimità, reciprocità, mutualità e solidarietà. I progetti di housing costituiscono una forma di politica urbanistica attiva, in cui i cittadini non attendono passivamente che venga loro assegnata una casa, ma partecipano alla soluzione del proprio problema e contemporaneamente riqualificano il tessuto urbano: periferie e aree degradate, aree industriali dismesse, centri storici da ripopolare, valorizzazione del patrimonio edilizio in disuso, edifici incompiuti… Tutti interventi di rigenerazione urbana a consumo zero di territorio! Trattare concretamente e seriamente di politiche urbanistiche e abitative al tempo della “società liquida”, significa promuovere sperimentazioni, immaginare nuovi modelli e nuovi scenari: non si costruisce una comunità e una città se non si coniugano le politiche urbanistiche con le politiche sociali, se non si riflette sull’abitare, sulle relazioni, sullo spazio pubblico, sviluppando pensiero innovativo in grado di produrre cambiamento e benessere sociale.

Testimonianze

Chiedi un appuntamento con il nostro consulente

Il nostro blog

scopri attraverso i nostri articoli tutte le novità e i progetti in corso

Mettiti in contatto

se vuoi saperne di più inviaci un messaggio