Bagni Pat 89: un’esperienza di Turismo Sociale che profuma di nuovo

I Bagni Pat 89 un’esperienza nuova che affonda le proprie radici nel periodo successivo al secondo dopoguerra, una sfida di riscatto sociale ed economico di giovani provenienti da famiglie contadine che scappano dalla pesante condizione mezzadrile, sognando un futuro diverso.
Oggi si sono trasformati in un piccolo spazio di solidarietà sociale, di autoimprenditorialità giovanile e femminile che offre opportunità occupazionali anche a lavoratori fragili.

* * *

Bagni Pat Anni '60Roberto e Iride – Nel dopoguerra l’Italia è un Paese povero, distrutto moralmente e fisicamente, ma con una grande voglia di rinascita, di rimboccarsi le maniche e di lasciarsi il passato alle spalle. Andava maturando l’idea che i contadini, non fossero necessariamente prigionieri della condizione mezzadrile, ma avrebbero potuto diventare protagonisti del proprio futuro, grazie a doti come creatività e ingegno. Siamo agli inizi degli anni ’50 del ‘900, un periodo caratterizzato da grande fermento, in cui prende forma il progetto di emancipazione collettiva che ha reso possibile il fenomeno che passerà alla storia come «il miracolo economico italiano».
In questo contesto sociale e culturale, Roberto e Iride, due giovani sposi poco più che ventenni, decidono di scommettere sullo sviluppo turistico, iniziando a gestire una piccola concessione balneare.

Patrizio CasagrandePatrizio – I decenni passano, negli anni ’80 e ’90 del ‘900 il turismo balneare è ormai un consolidato fenomeno di massa.
Le generazioni si succedono ed alla guida del lido troviamo ora Patrizio, figlio di Roberto e Iride. Patrizio ha un carattere cordiale ed espansivo, una naturale propensione ad instaurare rapporti positivi. Chiacchierare con lui rappresenta una piccola, ma piacevole esperienza che lascia in bocca il sapore di buono: ha la capacità di far sentire importante il proprio interlocutore, mettendolo al centro del dialogo, ponendogli domande, mostrando interesse, senza mai essere indiscreto o invasivo, ma sempre con grande garbo,  delicatezza e discrezione.

Bagni Pat Natalia e LetiziaNatalia e Letizia – L’esistenza a volte diventa spietata: nate nel 2000, Letizia e Natalia sul finire dell’estate 2006, perdono per sempre il loro babbo Patrizio, morto improvvisamente e prematuramente proprio su questa spiaggia, mentre stava lavorando alla chiusura della stagione estiva, in via di conclusione.
Per motivi di discrezione e di privacy omettiamo i dettagli, ma al dolore per la morte del padre si sommano ben presto altre complicazioni che costringeranno il Tribunale dei Minorenni, nel 2015, ad allontanare Letizia e Natalia dal nucleo originario, disponendone l’affido giudiziale presso una famiglia nella quale si trovano ancora oggi, nonostante l’affidamento si sia formalmente concluso nel 2018, al raggiungimento della maggiore età.
I percorsi di vita seguono talvolta degl’itinerari tortuosi che conducono a situazioni inaspettate ed imprevedibili; ed è così che nella primavera 2020, in pieno lockdown, Natalia e Letizia decidono che è giunta l’ora di impegnarsi in prima persona nella gestione della concessione balneare ereditata dal babbo Patrizio; la prima scelta sarà proprio cambiare il nome del lido che suona come una carezza: Bagni Pat, in suo ricordo.

Bagni Pat 89 (Spazio Comune)Spazio Comune – La strada di Natalia, Letizia e della famiglia affidataria che le supporta in questa scelta, si incrocia con quella della cooperazione di solidarietà sociale: nasce così un progetto di sostegno a questa forma di autoimprenditorialità giovanile e femminile, gestita dalla Cooperativa Sociale Spazio Comune. Natalia e Letizia diventano socie della cooperativa che oggi gestisce la concessione e stanno progressivamente acquisendo l’esperienza e le competenze necessarie alla conduzione del lido.
La solidarietà è spesso contagiosa e si allarga a cerchi concentrici: oggi Natalia e Letizia non sono più soltanto oggetto di sostegno, ma attraverso la gestione della spiaggia, si è in grado di creare opportunità occupazionali per lavoratori fragili, offrendo un’opportunità di reddito e di integrazione sociale a chi fa più fatica.

I love Bagni Pat 89Poi c’è la sfida del futuro, tutta da costruire con dedizione, fiducia, ottimismo, coraggio, creatività, fantasia e passione; i progetti sono tanti (ma le risorse poche), come ad esempio quello di realizzare uno stabilimento completamente accessibile eliminando qualunque barriera architettonica e sensoriale; rendere il lido più accogliente, sostenibile ed ecocompatibile, realizzare attività ricreative, ludiche ed educative per bambini, ecc.

Queste, in maniera molto sintetica, la nostra storia e le nostre speranze…
Per dirla con Fabrizio De André «è una storia un po’ complicata (…) una spiaggia ai piedi del letto (…) storia diversa per gente normale, storia comune per gente speciale»!
Sono le nostre radici, su cui stiamo provando a costruire il futuro, con fatica, speranza ed entusiasmo.

Lo Staff dei Bagni Pat 89

COME SOSTENERCI?

  1. anzitutto scegliendo di essere nostri clienti e/o portando nuovi clienti ai Bagni Pat 89.
    Prenotazioni: Natalia 334 28 40 940; Lucio 338 89 87 154; info@spaziocomune.eu
  2. effettuando un’erogazione liberale a nostro favore recuperabile, fiscalmente per il 30% dal reddito IRPEF e per il 10% dal reddito d’impresa, effettuando un bonifico sul conto corrente bancario intestato a Spazio Comune e acceso presso Banca Popolare Etica IBAN: IT 37 Q 05018 02600 000011228467, specificando nella causale “Erogazione liberale a favore di Ente di Terzo Settore”.
  3. accordandoci il vostro 5‰ attraverso la dichiarazione dei redditi, semplicemente indicando la nostra Partita IVA (01370630426)
  4. collaborando con noi come volontari, offrendoci il vostro tempo, le vostre competenze, i vostri suggerimenti, la vostra esperienza
  5. aiutandoci a trovare degli sponsor a sostegno della nostro progetto di turismo sociale
  6. se sei titolare di un’azienda puoi affittare un ombrellone stagionale da offrire ai tuoi lavoratori, clienti, collaboratori, fornitori, ecc.
  7. seguendoci sui nostri social (facebook, instagram, twitter, ecc) e divulgando la nostra esperienza tra i vostri contatti (anche facendo girare questo articolo)
  8. sostenendoci con idee, proposte, suggerimenti, incoraggiamenti

Vi aspettiamo!!

IMG_20210403_234433

Per ulteriori informazioni clicca qui

Copertina Album Fotografico

Guarda il nostro album video-fotografico con cui raccontiamo la nostra avventura!

Vi aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *