Appartamenti disponibili progetto La Fornace – Jesi (AN)

Di seguito elenchiamo gli appartamenti disponibili (quelli in grigio sono già prenotati); cliccando sul link di ogni appartamento si aprirà la planimetria corrispondente. Eventuali richieste di personalizzazione degli appartamenti saranno valutate in sede di progettazione condivisa e partecipata, compatibilmente con i vincoli tecnici ed economici. Nella stima dei costi di ogni singolo appartamento è compresa Leggi di piùAppartamenti disponibili progetto La Fornace – Jesi (AN)[…]

Open Day Cooperativa Terra-Nova

Open Day Cooperativa Terra-Nova Sabato 7 dicembre 2019 ore 12:00  Terranuova Bracciolini Cantiere Abitare Sociale Partecipato Saluto agli intervenuti – Sergio Chienni | Sindaco Comune di Terranuova Bracciolini Facciamo il punto sull’andamento del cantiere Indicazione delle strategie future in tema di social housing, abitare sociale partecipato e autocostruzione – Vincenzo Ceccarelli | Ass. Urbanistica e Leggi di piùOpen Day Cooperativa Terra-Nova[…]

Vita di cantiere nei progetti di housing sociale in autocostruzione e autorecupero

Non è facile raccontare l’housing sociale, perché questa espressione comprende esperienze anche molto diverse tra loro. In questo articolo vogliamo raccontarvi e soprattutto mostrarvi, la vita in cantiere dei cittadini che partecipano o hanno partecipato ai nostri cantieri di autocostruzione e autorecupero. Lo faremo principalmente tramite immagini, video e foto, che forse meglio della parola Leggi di piùVita di cantiere nei progetti di housing sociale in autocostruzione e autorecupero[…]

Inaugurato il Cantiere di Autorecupero e Co-housing “Cesanella”

Inaugurato il cantiere di housing sociale per l’autorecupero e la riqualificazione urbanistica di un’area degradata, grazie a un progetto di ristrutturazione edilizia sociale partecipata, mediante demolizione con ricostruzione degli stessi volumi, con consumo zero di territorio. Sarà ricostruito un complesso di palazzine di due piani per la realizzazione di 18 appartamenti di varie metrature. Il Leggi di piùInaugurato il Cantiere di Autorecupero e Co-housing “Cesanella”[…]

SOSTIENI LA RICERCA NEL SETTORE DELL’HOUSING SOCIALE, PER DARE UN’OPPORTUNITÀ A CHI FA PIÙ FATICA

Nello scenario sociale profondamente mutato dell’ultimo decennio, la casa ed il lavoro sono tornati ad essere lo spartiacque tra vulnerabilità e sicurezza sociale. Si tratta di una dimensione socio-economica che avevamo conosciuto nel dopoguerra, fino agli anni ‘70 – ‘80 del ‘Novecento e che credevamo ormai superata, ma che invece è tornata prepotentemente di attualità, Leggi di piùSOSTIENI LA RICERCA NEL SETTORE DELL’HOUSING SOCIALE, PER DARE UN’OPPORTUNITÀ A CHI FA PIÙ FATICA[…]

Selezione imprese per la realizzazione di edificio ad uso residenziale a San Benedetto del Tronto

Il progetto è cofinanziato dalla Regione Marche con un contributo a fondo perduto ed è promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto. Per informazioni generali sul progetto clicca qui Realizzazione di edificio di civile abitazione in autocostruzione sito in Via Tonale a San Benedetto del Tronto (AP) compreso nell’Area del Programma di Recupero PRUACS. Leggi di piùSelezione imprese per la realizzazione di edificio ad uso residenziale a San Benedetto del Tronto[…]

Acquisto casa attraverso il progetto autocostruzione della Regione Toscana. Housing sociale a Terranuova Bracciolini

Acquisto casa: la Regione Toscana promuove nel Comune di Terranuova Bracciolini (AR) un progetto di autocostruzione per facilitare l’acquisto della prima casa. Partecipano al progetto 16 famiglie, per lo più giovani coppie, che intendono risiedere nel territorio comunale ed in possesso dei requisiti previsti. Ogni appartamento gode di un contributo regionale a fondo perduto di € 40.000,00. Il Leggi di piùAcquisto casa attraverso il progetto autocostruzione della Regione Toscana. Housing sociale a Terranuova Bracciolini[…]

Housing Sociale: abitare la città fragile, al tempo della società liquida

Oggi la globalizzazione, l’indebolimento delle reti sociali di prossimità, la dimensione multietnica e plurale, il radicalizzarsi delle differenze culturali, la perdita del “senso del noi”, la crescita delle diseguaglianze economiche, la crisi economica, la delocalizzazione produttiva, la perdita di posti di lavoro, il calo delle risorse pubbliche, l’indebolimento del welfare, hanno prodotto un mutamento strutturale Leggi di piùHousing Sociale: abitare la città fragile, al tempo della società liquida[…]

Acquisto casa grazie al progetto di autocostruzione della Regione Marche – Housing Sociale a San Benedetto del Tronto

Acquisto casa: la Regione Marche promuove nel Comune di San Benedetto del Tronto un progetto di autocostruzione per facilitare l’acquisto della prima casa. Possono partecipare al progetto 9 cittadini marchigiani che intendono risiedere nel territorio comunale ed in possesso dei requisiti previsti. Ogni appartamento gode di un contributo regionale a fondo perduto che oscilla attorno ai € Leggi di piùAcquisto casa grazie al progetto di autocostruzione della Regione Marche – Housing Sociale a San Benedetto del Tronto[…]

Acquisto casa grazie al progetto di autocostruzione della Regione Marche – Housing Sociale a Jesi, progetto autorecupero San Martino

Acquisto casa nel Centro Storico di Jesi, grazie al progetto di Housing Sociale della Regione Marche che prevede l’autorecupero del Palazzo San Nicolò (Ex Giuseppine), nella centralissima piazza Pergolesi, adiacente a Corso Matteotti. La Regione Marche promuove nel Comune di Jesi un progetto di autorecupero, per facilitare l’acquisto della prima casa a 11 cittadini marchigiani Leggi di piùAcquisto casa grazie al progetto di autocostruzione della Regione Marche – Housing Sociale a Jesi, progetto autorecupero San Martino[…]